Hai ricevuto un'e-mail sospetta? Sei in buona compagnia. A volte i truffatori cercano di ingannare le persone spacciandosi per aziende come HousingAnywhere.
Questi messaggi falsi o e-mail di phishing sono progettati per indurti a condividere i tuoi dati personali o a inviare denaro al di fuori della piattaforma.
Riconoscere una truffa è più facile di quanto sembri; basta sapere cosa cercare. Questa guida spiega come riconoscere le e-mail ufficiali di HousingAnywhere, quali campanelli d'allarme non ignorare e come comportarsi quando ci si accorge che qualcosa non torna.
In questo articolo:
Le caratteristiche delle nostre e-mail
Inviamo e-mail solo dai seguenti domini ufficiali:
@housinganywhere.com
@notifications.housinganywhere.com
Le e-mail con altri domini, anche se sembrano familiari, non sono state inviate da noi.
Controlla sempre l'indirizzo completo del mittente, non solo il nome visualizzato. I truffatori possono falsificare i nomi, ma non il dominio.
Le caratteristiche di un'e-mail di phishing
Non tutte le e-mail fraudolente sono facili da individuare a prima vista. Ma ecco alcuni campanelli d'allarme:
Ti viene chiesto di effettuare un pagamento al di fuori della piattaforma.
Non chiediamo mai di effettuare pagamenti tramite bonifici bancari, PayPal o criptovalute. Tutti i pagamenti vengono effettuati in modo sicuro tramite il nostro sito web.I link sembrano sospetti.
Passaci sopra con il mouse: conducono a un sito diverso da housinganywhere.com?Cerca di fare pressione su di te.
Spesso i truffatori cercano di spaventarti dicendo che la tua prenotazione verrà cancellata o che il tuo account verrà bloccato.Ha un aspetto strano.
Le e-mail di phishing presentano spesso errori di ortografia, una formattazione approssimativa o loghi di scarsa qualità.Non contiene riferimenti personali.
Le nostre e-mail ufficiali spesso includono il tuo nome o i dettagli della prenotazione.
Non ti chiederemo mai di condividere la tua password, i codici di verifica o i documenti personali via e-mail. Inoltre, non ti chiederemo di scaricare nulla per "verificare" la tua identità.
Cosa fare quando ci si accorge che qualcosa non torna
Fidati del tuo istinto. Se nutri dei dubbi riguardo a un'e-mail, non correre rischi:
Non cliccare su alcun link e non aprire gli allegati.
Non rispondere all'e-mail. Se rispondi, confermerai la validità del tuo indirizzo e-mail al truffatore.
Visita direttamente il nostro sito web. Digita www.housinganywhere.com nel tuo browser invece di utilizzare i link contenuti nel messaggio.
Contattaci. Ti aiuteremo a capire se il messaggio è legittimo.
Come segnalare un'e-mail sospetta
C'è qualcosa che non torna? Segnala le truffe per garantire la sicurezza di tutti.
Fai uno screenshot o copia il messaggio.
Contatta il nostro team di assistenza clienti.
Evita di interagire con l'e-mail.
Una volta confermato che si tratta di una truffa, eliminala dalla tua casella di posta.
Semplici accorgimenti per proteggere il tuo account
Mantieni il tuo account al sicuro seguendo queste piccole abitudini:
Accedi solo tramite il nostro sito web. Aggiungi www.housinganywhere.com ai segnalibri in modo da non dover cliccare sui link nelle e-mail.
Usa una password complessa e originale. Evita di utilizzare la stessa password su più account.
Mantieni aggiornati il browser e il dispositivo. Gli aggiornamenti di sicurezza aiutano a bloccare i tentativi di truffa.
Tratta con cautela i messaggi dai toni urgenti o minacciosi. Si tratta, infatti, di una tattica comune usata dai truffatori.