L'affitto che l'inquilino paga per il primo e l'ultimo mese dipende da due fattori:
Le date esatte di arrivo e di partenza.
Il metodo di calcolo dell'affitto scelto per l'annuncio.
Puoi scegliere tra: metodo giornaliero, quindicinale o mensile.
Gestisci il metodo di calcolo dell'affitto
Quando crei un annuncio, selezionerai anche come calcolare l'affitto.
Per modificare il metodo di calcolo per un annuncio esistente, vai su Panoramica annuncio > Modifica annuncio. Il nuovo metodo di calcolo verrà applicato solo alle nuove conversazioni.
Ecco le opzioni per calcolare l'affitto:
Su base giornaliera: per il primo e l'ultimo mese di soggiorno, l'inquilino pagherà solo per il numero esatto di giorni del periodo di affitto, proprio come in hotel. Per tutti gli altri mesi, pagherà l'intero mese di affitto.
Esempio: se l'inquilino va via il 3 aprile, pagherà per quei 3 giorni di aprile.
Su base quindicinale: per il primo e l'ultimo mese:
- Se soggiorna per meno di metà mese, pagherà metà dell'affitto di quel mese.
- Se soggiorna per più di metà mese, pagherà l'intero affitto di quel mese.
Per tutti gli altri mesi, pagherà l'intero mese di affitto.
Esempio: se l'inquilino va via il 3 aprile, pagherà metà mese di affitto per aprile.
Su base mensile: l'inquilino paga sempre l'intero mese di affitto, indipendentemente dalla data di arrivo e di partenza.
Esempio: se l'inquilino va via il 3 aprile, pagherà per l'intero mese di aprile.
Comprendere i vari metodi di calcolo dell'affitto ti aiuta a definire con sicurezza i termini di affitto. Il nostro obiettivo è quello di rendere la gestione dei tuoi annunci il più chiara e semplice possibile, così da attrarre solo gli inquilini adatti alle tue proprietà